Blog

Primo blog

29.09.2011 13:26
Oggi abbiamo inaugurato il nostro nuovo blog. Continuate a frequentarlo e vi terremo aggiornati. Potrete leggere i nuovi post del blog tramite il feed RSS.

Articolo

Vendita diretta a domicilio

09.10.2011 09:37
Milano, 27 Settembre 2011 - Un anno partito positivamente per la vendita diretta che fa registrare in Italia volumi di affari e un forza vendita ancora in crescita. È quanto emerge dalla fotografia del settore nel primo semestre del 2011 di Avedisco, la prima associazione italiana delle...

Gli incaricati alle vendite dirette a domicilio

Businnes su misura

02.10.2011 21:16
  Negli ultimi anni, il settore della Vendita Diretta sta vivendo una nuova popolarità. Le ragioni di questo trend non sono tanto da ricercarsi nel rinnovamento – pur sensibile – dell’offerta, quanto nell’eccezionale opportunità di business che la Vendita Diretta genera e nel rinnovato...

Proprietà dell’olio extravergine di oliva
 

Da sempre accompagna i gesti e i rituali degli uomini, nutrimento ma anche sigillo nei momenti più significativi della religiosità, strumento prezioso per il benessere e la cura del corpo.

La storia
Già 8000 anni fa l’olivo veniva coltivato in Medio Oriente. I Fenici diffusero la sua cura in tutte le isole del Mediterraneo, dell’Africa e del Sud Europa. Con i Greci le coltivazioni di olivo divennero sempre più numerose, ma furono i Romani che provarono a riprodurlo in ogni territorio conquistato. Fin dall’inizio, l’olivo ed i suoi frutti sono stati presenti nella storia degli uomini sia nei riti sacri che nella vita quotidiana. L’olio viene usato non solo per arricchire gli alimenti di preziosi elementi nutritivi e di sapore, ma anche per la cura del corpo e della pelle.

Che cos’è l’oliva?
L’oliva dal punto di vista botanico è una drupa come lo sono la pesca, l’albicocca e la ciliegia. Nell’oliva non troviamo solo l’olio, presente in percentuali variabili tra il 13 ed il 22%, ma anche acqua ed altre sostanze. Dalla spremitura delle olive si ottiene pertanto una miscela di acqua e olio e, successivamente, attraverso un processo fisico di centrifugazione che sfrutta il diverso peso specifico dell’olio e dell’acqua, si ottiene questo prezioso alimento.

Le sue proprietà

L’olio extravergine di oliva è uno dei grassi più indicati per l’alimentazione non soltanto per il suo aroma e sapore, ma anche per l’insieme delle sue proprietà, tra le quali la sua composizione in acidi grassi monoinsaturi (soprattutto acido oleico) e una buona presenza di polinsaturi (linoleico, linolenico), anche se alcuni oli di semi come quello di girasole e di lino risultano più ricchi in acido linoleico e acido linolenico, gli ormai famosi omega 3 e omega 6. Contiene inoltre vitamina E, sostanza con effetto antiossidante, e provitamina A, con effetto protettivo per la salute (aiuta la pelle, la vista, influisce sulla fertilità e possiede proprietà immunostimolanti). Tutto questo se l’olio extravergine d’oliva è di buona, ottima qualità. Un olio extravergine di oliva mal prodotto e mal conservato presenta sicuramente un valore nutrizionale molto più limitato rispetto ad un buon olio.

I pregi dell’olio da agricoltura biologica

Anche per una coltura molto rustica come l’oliva, l’agricoltura convenzionale impiega spesso concimi per aumentare la produzione, disseccanti per facilitare la raccolta delle olive, insetticidi per combattere la “mosca delle olive”, molto temuta, che può portare in certe annate forti perdite di produzione e di qualità dell’olio. Alcuni insetticidi molto impiegati (esteri fosforici) si legano alle sostanze grasse dell’oliva e possono poi ritrovarsi nell’olio. Inoltre, poiché la pianta molto spesso è disposta in filari a confine dei vigneti, i trattamenti eseguiti sulla vite sia da vino che da tavola possono molto spesso poi ritrovarsi nell’olio. Ecco che allora questo alimento così prezioso può diventare veicolo di sostanze sicuramente dannose per la nostra salute (gli insetticidi organo fosforati sono ritenute causa di malattie degenerative del sistema nervoso umano). Da qui l’importanza dell’utilizzare olio extravergine di oliva da agricoltura biologica.

 

Fonte: https://www.valorealimentare.it/03/12/2009/rubriche/qualita-degli-alimenti/proprieta-dellolio-extravergine-di-oliva/

 

Articolo

Vendita diretta a domicilio

09.10.2011 09:37
Milano, 27 Settembre 2011 - Un anno partito positivamente per la vendita diretta che fa registrare in Italia volumi di affari e un forza vendita ancora in crescita. È quanto emerge dalla fotografia del settore nel primo semestre del 2011 di Avedisco, la prima associazione italiana delle...